Alcune applicazioni del motore autofrenante, ad esempio nel sollevamento, necessitano di avere disponibile una coppia frenante di almeno due volte la coppia nominale del motore.
Tutti i motori autofrenanti MGM della serie BAX con il freno AC e singolo disco freno presentano questa caratteristica.
I motori BAX possono essere forniti anche con doppio disco freno (versione BAXF) ma il nostro ufficio tecnico insieme all’ufficio commerciale generalmente sconsiglia questa soluzione.
Vediamo quindi quali sono gli svantaggi principali di questa soluzione:
- Per permettere che il freno si sblocchi correttamente il traferro (ossia la distanza fra ancora mobile e magnete) deve essere doppio rispetto alla corrispondente versione a singolo disco freno. Questo perché lo spazio necessario a ciascun disco per evitare pericolosi strisciamenti fra disco freno e superfici d’attrito deve rimanere lo stesso rispetto a quello necessario a quello della corrispondente versione a singolo disco freno quindi essendo due dischi lo spazio totale e quindi il traferro raddoppia. Un traferro elevato comporta una maggiore necessità di interventi di manutenzione e una maggiore sollecitazione elettrica e meccanica di tutto il gruppo freno.
- La parte più debole del disco freno è il ferodo. Normalmente l’evento peggiore che si può manifestare è il distacco totale o parziale del ferodo dal disco freno. Il numero di ferodi nel caso di doppio disco freno è doppio rispetto al caso di singolo disco freno doppia è quindi la possibilità di questo malagurato evento. Occorre inoltre osservare che, nel caso di danneggiamento di uno dei dischi freno, anche l’altro a causa della decompressione delle molle perde capacità frenante. Quindi la soluzione con doppio disco freno non è maggiormente sicura rispetto a quella con singolo disco freno.
- La manutenzione di un motore autofrenante con doppio disco freno rispetto a quella di un motore autofrenante con singolo disco freno oltre ad essere più frequente è maggiormente complessa.
L’applicazione di motori autofrenanti con doppio disco freno deve quindi essere scelta soltanto quando la necessità di coppia frenante risulta essere indicativamente superiore alle 4-5 volte la coppia nominale del motore e dopo avere attentamente valutato i possibili inconvenienti a tutto il resto della catena cinematica della macchina.